Main Topic 1 Ricerca: Sempre la pratica deve essere edificata sopra la buona teorica
- Nuove evidenze su cui “edificare” la presa in carico riabilitativa della persona con disabilità di origine:
- Cardiologica
- Respiratoria
- Muscolo-scheletrica
- Reumatologica
- Dismorfismi età evolutiva
- Stroke
- Mielolesioni
- Gravi Cerebrolesioni Acquisite
- Malattie Neurodegenerative
- Oncologica
- Differenza di genere nella disabilità
- Robotica e Roboetica
- Tecnologia assistiva per la mobilità
- Protesi ed esoscheletri
- Tecnologia assistiva per la comunicazione
- Roboetica
- Spasticità
- Medicina Manuale
- Teleriabilitazione nelle varie disabilità
- Terapia Fisica Strumentale
Main Topic 2 Cronicità: Malattia è discordanza delle menti fusi nel vitale corpo
- Cronicità e cambiamenti socio-culturali
- Longevità attiva
- Attività fisica adattata nelle varie età della vita
- Il disabile longevo
- Disabilità e sessualità
- Strategie di educazione terapeutica e modifica stili di vita
- Riabilitazione nelle menomazioni delle funzioni mentali
- Dal Progetto Riabilitativo Individuale al Progetto Assistenziale Individuale:
- Ruolo della presa in carico riabilitativa precoce
- Menomazioni cardio-respiratorie nel paziente cronico-complesso
- Il disabile cronico fra disordine motorio e alterazione del comportamento cognitivo e psichico
- Ausili, protesi, ortesi
- La continuità ospedale territorio della presa in carico riabilitativa
- Gli interventi di riattivazione nelle strutture socio-assistenziali
- Stakeholder di offerta riabilitativa
- Diagnostica clinica e funzionale nelle malattie croniche
- Governance clinico riabilitativa del paziente cronico-complesso
- Costi della riabilitazione nei vari setting assistenziali
- Disfagia Valutazione e trattamento
- Rieducazione del pavimento pelvico
- Trattamento dell’osteoporosi
- Trattamento del dolore
- Trattamento della depressione
- Ripristino di competenze funzionali nel decadimento cognitivo
- Terapia nutraceutica
- Artrosi
- Sarcopenia
- Neuropatia
- IVU (infezione vie urinarie)
- Insufficienza circolatoria
- Farmacologia nei diversi setting riabilitativi
- Delirium
- Decadimento cognitivo
- Malattia di Parkinson
- Osteoporosi
- Artrosi
- Disfunzione erettile
- Lo sport per disabili – Vincere con il movimento
- Tecnologia al servizio delle cure a lungo termine
Main Topic 3 Fisiatria interventistica: Rado cade chi ben cammina
- Diagnosi differenziale in Fisiatria Interventistica
- Ecografia in Fisiatria Interventistica
- La terapia infiltrativa nel percorso riabilitativo
- Tendinopatie e artopatie: dalla diagnosi alle opzioni terapeutiche interventistiche
- Ossigeno Ozono Terapia
- Tecniche e farmaci
Sessione Scuole di Specializzazione