CORSO TEORICO-PRATICO

LA RIABILITAZIONE ROBOTICA DELL’ARTO SUPERIORE NEL LAVORO INTERDISCIPLINARE


Ore 9.30 – 10.15

SESSIONE TEORICA PRINCIPI, EVIDENZE E APPLICAZIONI

9:30 – 9:45

L'approccio interdisciplinare nella progettazione, sviluppo e validazione di sistemi robotici per l'arto superiore: dalla ricerca alla pratica clinica

Stefano Mazzoleni (Pisa)

9:45 – 10:00

La riabilitazione robotica dell'arto superiore: indicazioni ed evidenza di efficacia

Corrado Melegari (Parma)

10:00 – 10:15

Applicazioni cliniche, modelli organizzativi, traslazionalità

Irene Aprile (Roma)

10:15 – 10:30

Pausa

 

Ore 10.30 – 11.45

SESSIONE PRATICA

I docenti del Corso (relatori e moderatori) utilizzano una ampia gamma di end effectors e esoscheletri per la riabilitazione dell'arto superiore disposti su postazioni multiple per illustrare le diverse caratteristiche e dimostrare le modalità di uso dei robot attualmente utilizzabili per la riabilitazione dell'arto superiore

 

Ore 11.45 – 12.45

SESSIONE TEORICO-PRATICA. RIABILITAZIONE INTERDISCIPLINARE ROBOT-MEDIATA: ESPERIENZA A CONFRONTO

 

11:45 – 12:00

Percorso di riabilitazione tecnologica dell'arto superiore

Alessandra Testa (Arezzo)

12:00– 12:15

Misure robot-derivate ed evoluzione clinico funzionale nel trattamento robotico dell'arto superiore

Michela Goffredo (Roma)

12:15 – 12:30

Robotica e management della spasticità

Luciano Bissolotti (Brescia)

12:30 – 12:45

Riabilitazione robotica e neuroplasticità

Andrea Turolla (Venezia)

12:45 – 13:00

Robotica e analisi del movimento in riabilitazione

Davide Cattaneo (Milano)

13:00 – 13:15

Compilazione e consegna questionari ECM

.

.

________________

scarica il programma in .pdf

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti, le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 Settembre 2019. In caso di annullamento del corso la quota verrà rimborsata.

Per iscriverti ad uno dei corsi CLICCA QUI. (se ti sei già iscritto al congresso puoi riaccadere alla piattaforma con le tue credenziali e aggiungere il corso desiderato)