CORSO TEORICO-PRATICO

TECNICHE MINI-INVASIVE NELLA RIABILITAZIONE DELLE PATOLOGIE VERTEBRALI


9:00 – 9:15

Introduzione

Carlo Mariconda (Torino), Giacomo Farì (Barì)

9:15 – 9:30

Infiltrazioni ecoguidate delle faccette articolari

Andrea Bernetti (Roma)

9:30 – 9:45

Infiltrazioni paravertebrali di ossigeno-ozono terapia

Andrea Reggiani (Milano)

9:45 – 10:00

La Neuromodualzione con Radiofrequenza Percutanea dei rami posteriori

Raffaello Pellegrino (Lecce)

10:00 – 10:15

Applicazione della neurostimolazione elettrica percutanea nelle rachialgie

Carlo Cisari, Marco Invernizzi (Novara)

10:15 – 10:30

Dry needling e Sensibilizzazione Spinale

Giampaolo De Sena (Napoli)

10:30 – 10:45

Vertebroplastica e Cifoplastica Percutanea: sinonimi o contrari?

Carlo Mariconda (Torino)

10:45 – 11:00

Il dolore di origine vertebrale: quando e come collocare le tecniche mini-invasive nel progetto riabilitativo?

Marco Monticone (Cagliari)

11:00 – 11:30

Discussione

11:30 – 13:00

Dimostrazioni pratiche

.

________________

scarica il programma in .pdf

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti, le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 Settembre 2019. In caso di annullamento del corso la quota verrà rimborsata.

Per iscriverti ad uno dei corsi CLICCA QUI. (se ti sei già iscritto al congresso puoi riaccadere alla piattaforma con le tue credenziali e aggiungere il corso desiderato)