Edizione 2019

Image

Firenze, 29 settembre - 2 ottobre 2019

47° Congresso Nazionale SIMFER

IL MOVIMENTO OVVERO "IL MOTO È CAUSA DI OGNI VITA"

Leonardo Da Vinci, Manoscritto H, foglio 141 r.

Firenze - Palazzo Congressi

Image
Scarica l'annuncio preliminare

SCADENZA INVIO ABSTRACT 31 Maggio 2019

Image

"IN MOVIMENTO"
Leonardo da Vinci 500 anni dopo

Anzitutto ringrazio, anche a nome dei Colleghi Fisiatri toscani, la nostra Società scientifica per la fiducia e l’onore che ci hanno accordato, assicurando fin d‘ora il nostro impegno per il successo di questo prestigioso congresso.

La città di Firenze ha già visto la buona riuscita di altri due Congressi Nazionali SIMFER sia nel 1990 sia nel 2006. Desidero ricordare quello del 1990 che vedeva come presidente il compianto professor Carlo Sebastiani, nostro maestro, in onore del quale abbiamo indetto un premio da riservare alla migliore comunicazione scientifica.

Firenze, città di arte e cultura, ci accoglierà dal 29 settembre al 2 ottobre con la sua storia, i monumenti, i musei ed infinite e note suggestioni. In queste giornate fruiremo anche di varie manifestazioni locali.

Tra i principali temi che verranno sviluppati e discussi durante il congresso sottolineo:

a) la gestione riabilitativa della “cronicità”, vera emergenza del SSN, nella ricerca continua dell’appropriato progetto riabilitativo individuale, con soluzioni basate anche su tecnologie avanzate ma sempre prendendo in considerazione gli aspetti umani, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, in un’efficace integrazione che mira al benessere bio-psico-sociale

b) aspetti di ricerca scientifica riabilitativa determinanti anche per la stesura di linee guida, consensus RCT e altri aspetti normativi, focalizzati al rispetto assistenziale riabilitativo per i nostri pazienti, nel rispetto di una normativa sempre più precisa e cogente (come la legge Gelli”)

c) la fisiatria interventistica, disciplina che richiede anche una precisa manualità e l’uso di diagnostica non solo ecografica, e che riveste un ruolo sempre più professionalizzante, anche nella prospettiva occupazionale futura dei giovani fisiatri

Il convegno prevede anche un programma sociale ricco ed accattivante per gli accompagnatori.

Con queste premesse vi aspettiamo numerosi a Firenze, augurandovi un sereno soggiorno, certi che arricchirà le vostre conoscenze scientifico-professionali ma vi permetterà anche di godere delle bellezze artistiche e monumentali della nostra città.

Pietro Pasquetti
Presidente del Congresso

AREE TEMATICHE

Main topic del congresso

Il programma del congresso affronta alcuni problemi sempre attuali che pongono importanti sfide alla riabilitazione: