
Il mondo della riabilitazione, come tutti i settori dell’assistenza sanitaria, è stato ad un tempo protagonista e vittima degli sconvolgimenti prodotti dall’epidemia di COVID19.
I fisiatri e tutti i professionisti del settore hanno affrontato con grande impegno e coraggio le sfide imposte da questa drammatica situazione, consapevoli del fatto che malgrado i loro sforzi un gran numero di persone hanno avuto - ed hanno tuttora- difficoltà di accesso ai servizi riabilitativi.
Tali difficoltà hanno investito tutti gli ambiti di attività della nostra disciplina; la ripartenza appare particolarmente difficoltosa in ambito territoriale, area in cui l’epidemia ha evidenziato diffuse carenze in tutti i settori dell’assistenza sanitaria, e su cui va posta particolare attenzione.
Ripristinare e potenziare tutta l’assistenza riabilitativa è una priorità, se si vogliono affrontare efficacemente le gravi conseguenze della pandemia preparandosi per il futuro.
Questo Congresso Virtuale vuol essere una tappa importante per contribuire alla piena ripresa di operatività dei servizi riabilitativi e delle attività del medico fisiatra, in un grande sforzo comune di riflessione su come riorganizzarsi al meglio facendo tesoro delle pur dolorose esperienze passate.
L’epoca dell’impegno e della disponibilità non è finita con la fase critica dell’epidemia; molte cose sono cambiate per sempre e la SIMFER vuole dare il massimo contributo nel gestire al meglio questo cambiamento. Lo dobbiamo alle persone che siamo chiamati ad aiutare, ai colleghi fisiatri ed agli altri professionisti - soprattutto a coloro che hanno sofferto in prima linea - e a tutta la comunità.
Recuperare il tempo perduto nella cura delle persone con disabilità, attrezzarsi per garantire accessibilità, sicurezza e continuità della presa in carico riabilitativa, essere preparati ad affrontare le nuove sfide e a gestire l’imprevisto, sfruttare al meglio le nuove tecnologie e l’esperienza dei mesi passati: questi sono gli obiettivi principali di questo evento, che se per molti aspetti sarà immateriale e virtuale, non sarà per questo meno concreto e ricco di risultati.
Il Congresso prende in considerazione tutti i principali settori di attività clinica in Medicina Fisica e Riabilitativa, oltre a tematiche organizzative, tecnologiche, di ricerca e formazione, e sulla comunicazione e relazione terapeutica. Prevede Sessioni Scientifiche dedicate a specifici argomenti di particolare attualità ed interesse, Sessioni tematiche a cura delle Sezioni Scientifiche, Sessioni speciali interattive.
Il presidente SIMFER
Pietro Fiore