Topics Congresso Nazionale SIMFER Bologna
Main Topic La Persona
- riabilitazione della persona con malattia oncologica
- riabilitazione della persona ustionata
- riabilitazione della persona trapiantata d’organo solido
- riabilitazione pediatrica/età evolutiva
- ruolo del team riabilitativo
- prevenzione secondaria, riattivazione, sindrome da allettamento
- riabilitazione nelle disabilità muscoloscheletriche
- riabilitazione e sport
- Riabilitazione della persona con patologia reumatologica
- riabilitazione dello stroke
- riabilitazione nelle mielolesioni
- riabilitazione nelle gravi cerebrolesioni acquisite
- riabilitazione della persona con linfedema
- riabilitazione della persona con disfunzione pelvi-perineale
- RIABILITAZIONE CARDIO - RESPIRATORIA
- RIABILITAZIONE NELL’AMPUTATO
- RIABILITAZIONE DEI DISTURBI COGNITIVI E DELLA COMUNICAZIONE
- RIABILITAZIONE E DOLORE
- TERMALISMO E RIABILITAZIONE
- riabilitazione ed infezioni complesse
- Riabilitazione della persona affetta da malattia neuromuscolare (con focus su SLA)
- Riabilitazione della persona sottoposta a chirurgia ortopedica di elezione e traumatologica
- Riabilitazione della persona affetta da politrauma severo
- Riabilitazione nella persona affetta da disturbi psicosomatici e patologie psichiatriche maggiori
- riabilitazione neuropsicologica
- Riabilitazione dei disturbi del movimento
- RIABILITAZIONE E COVID19
Main Topic Gli Strumenti
- farmaci in riabilitazione
- nutraceutica in riabilitazione
- digitalizzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa
- SDO riabilitativa
- early rehabilitation
- prognosi riabilitativa
- appropriatezza del setting
- appropriatezza del percorso
- nuove tecnologie
- la gestione della spasticità
- l’ecografia interventistica in Medicina Fisica e Riabilitativa
- terapia con onde d’urto nel percorso riabilitativo
- TERAPIA FISICA STRUMENTALE
- DIAGNOSTICA STRUMENTALE
- TELERIABILITAZIONE
- ROBOTICA
- DEVICE INDOSSABILI
- TECNOLOGIA ASSISTITA PER LA COMUNICAZIONE
- La prescrizione di protesi, tutori e ausili
- La terapia infiltrativa nel percorso riabilitativo
- Idrokinesiterapia nella neuroriabilitazione
Main Topic L’ambiente
- disabilità e sport
- disabilità e lavoro
- impatto delle modificazioni climatiche sulla disabilità
- aspetti psicologici (del paziente ma anche degli operatori)
- disabilità e sessualità
- il ruolo delle associazioni dei pazienti
- AFA
- Educazione e variazione degli stili di vita
- Ruolo attivo del care giver
- Longevità attiva
- Differenze di genere nella disabilità
- Disabilità e programmazione urbana
- Legislazione e disabilità nelle realtà regionali
- disabilità, crisi energetica e nuove povertà
- etica e riabilitazione
- Riabilitazione ed ambienti di cura