Programma Accompagnatori

È stato attivato un programma sociale per gli accompagnatori. Il programma è gestito dall'agenzia:
Image

MATRAVEL
di Adriana Mannarà

Via Giuseppe Terranova n. 35
95131 Catania
Tel. 0952162374
Mobile. 3409399513

Email: matravel@outlook.it

PRENOTA QUI LA TUA ESCURSIONE

Nome(Obbligatorio)
Cognome(Obbligatorio)
Escursione(Obbligatorio)

Dettagli delle escursioni

ImageImage
TAORMINA 24 OTTOBRE al mattino

Ogni grande amore inizia con il primo appuntamento che rimarrà per sempre impresso nella memoria, come qualcosa di bello da ricordare. Se non siete mai stati a Taormina, è fondamentale visitarla nel modo giusto, cosi da potere ammirare meglio e cominciare a costruire un lungo rapporto affettivo con la città.

Durante l’escursione a piedi nel centro storico di Taormina conosceremo i principali luoghi d’interesse, visiteremo la parte antica e medievale della città, vedremo i palazzi e le chiese, l’Odeon ed il Teatro greco- romano, ammireremo i pupi ed i carretti siciliani e altre attrazioni che la Sicilia ha da offrire al mondo.

Vi consiglierò i prodotti locali e dove provarli, cosa acquistare come souvenir, faremo delle foto nei posti più belli.

Durata: 3 – 4 ore

Pick up e rilascio in Hotel Santa Tecla Palace alle ore 09.00

€ 45,00 a personaIngresso al Teatro Greco escluso € 13,50 a persona


ImageImage
ETNA NATURA E SAPORI 25 OTTOBRE al mattino

La prima tappa di questo tour è a quota 2000. La nostra guida darà informazioni riguardo la storia del vulcano e il territorio Etneo, e si scopriranno le ultime eruzioni e alcuni antichi crateri spenti. Da qui sarà possibile scegliere se continuare a fare del trekking attraverso uno dei Sentieri del Parco dell’Etna, a quota 2000 metri, accompagnati dalla nostra guida, oppure acquistare l’opzione Etna alta quota, che vi permetterà di raggiungere le quote sommitali del vulcano (3000 m) con speciali mezzi e accompagnati da una guida alpina locale. L’escursione proseguirà con la visita di una grotta di scorrimento lavico con caschetti e torce. Ultima tappa di questo tour è un’azienda biologica, dove si potranno degustare miele, vini, oli e altri prodotti tipici.

Durata 6 ore

Pick up e rilascio in Hotel Santa Tecla Palace alle ore 08.00

€ 80,00 a persona incluso noleggio scarpe da trekking, degustazione


Image
NOTO E ORTIGIA 25 OTTOBRE al mattino

Capitale indiscussa del barocco siciliano, Noto è sicuramente una delle mete principali da visitare durante una vacanza in Val di Noto, nel sud est della Sicilia. Noto può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno: in estate si può unire al soggiorno culturale il bellissimo mare della sua costa e, nei mesi invernali, si può progettare un tour delle città del Val di Noto a cui abbinare un percorso enogastronomico, assaggiando i piatti tipici e i vini di questa zona. Questo grande gioiello architettonico sintetizza tutti gli elementi peculiari che caratterizzano il barocco della Sicilia sudorientale. La città è denominata “il giardino di pietra”, grazie ai suoi sontuosi palazzi e alle monumentali chiese costruite con la pietra dorata locale riccamente intagliata. Si prosegue per l’isola di Ortigia, patrimonio mondiale dell’umanità e centro storico di Siracusa, è una tappa obbligata per scoprire le bellezze della Sicilia Orientale. La guida turistica vi porterà alla scoperta della storia e dei monumenti di Ortigia. L’itinerario inizia da Ponte Umbertino che collega l’isola con la terraferma. Proseguendo verso Via dell’Apollonion sarà possibile ammirare i resti del Tempio di Apollo, il più antico tempio in pietra costruito dai Greci in occidente. La visita guidata proseguirà verso il centro dell’isola passando per Piazza Archimede con la sua bellissima Fontana di Diana, opera di Giulio Moschetti. Dopo una breve passeggiata tra i vicoli si arriva a Piazza Duomo. La piazza risplende per via della pietra calcarea con la quale è stata realizzata. Intorno ad essa si concentrano i più importanti edifici della città. La guida vi illustrerà storia e peculiarità del Duomo di Siracusa e della Chiesa di Santa Lucia alla Badia, Palazzo Vermexio e Palazzo Beneventano. Lasciata la piazza la visita proseguirà verso il mare alla scoperta dei miti della Fonte Aretusa. Il tour infine si conclude sul lungomare verso la strada di ritorno al punto di partenza attraverso un percorso tra i vicoli della Giudecca o della Spirduta e le chiese di San Giovannello o di San Pietro.

Durata 5 1/2 ore

Pick up e rilascio in Hotel Santa Tecla Palace alle ore 08.00

Pasti esclusi

€ 45,00 a persona - Cattedrale di Ortigia € 2,00 a persona