Main topic del Congresso

TOPICS CONGRESSO SIMFER CATANIA 2022

TOPICS PRINCIPALE NUOVE TECNOLOGIE

  1. TELERIABILITAZIONE
  2. ROBOTICA
  3. DEVICE INDOSSABILI
  4. TECNOLOGIA ASSISTITA PER LA COMUNICAZIONE
  5. ELETTROCEUTICA
  6. MONITORAGGIO ELETTROFISIOLOGICO
  7. TERAPIA FISICA STRUMENTALE
  8. DIAGNOSTICA STRUMENTALE
  9. TECNOLOGIE AVANZATE NELLE CURE A LUNGO TERMINE
  10. DISPOSITIVI DI SOMMINISTRAZIONE FARMACI
  11. RIGENERAZIONE CELLULARE

 

TOPICS PRINCIPALE RICERCA

  1. LA PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA IN FISIATRIA
  2. TRIALS CLINICI REGISTRATI CONCLUSI
  3. TRIALS CLINICI REGISTRATI IN CORSO

 

TOPICS PRINCIPALE FORMAZIONE

  1. IL PERCORSO FORMATIVO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
  2. METODICHE DIAGNOSTICHE STRUMENTALI (ECOGRAFIA, ELETTROMIOGRAFIA)
  3. MEDICINA MANUALE
  4. TRATTAMENTO DEL DOLORE
  5. TERAPIA INFILTRATIVA NEL PERCORSO RIABILITATIVO
  6. GESTIONE DELLA SPASTICITA’
  7. PRESCRIZIONE DI PROTESI, ORTESI E AUSILI
  8. MICROBIOMA E NUTRIZIONE
  9. FARMACI IN RIABILITAZIONE
  10. TERAPIE RIGENERATIVE NEL PROGETTO RIABILITATIVO

 

TOPICS PRINCIPALE GOVERNANCE

  1. GOVERNANCE CLINICO – RIABILITATIVA DEL PAZIENTE DISABILE
  2. SOSTENIBILITA’ DELLA RIABILITAZIONE NEI VARI SETTING ASSISTENZIALI
  3. INTERNATIONAL CLASSIFICATION OF FUNCTIONING, DISABILITY AND HEALTH (I.C.F).
  4. D.O. RIABILITATIVA
  5. LA CONTINUITA’ OSPEDALE-TERRITORIO NEL PROGETTO RIABILITATIVO
  6. L’INTEGRAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO

 

TOPICS PRINCIPALE FISIATRI IN CAMPO

  1. RIABILITAZIONE NELLA MALATTIE NEURODEGENERATIVE
  2. RIABILITAZIONE NELLE PATOLOGIE MUSCULO-SCHELETRICHE E REUMATOLOGICHE
  3. RIABILITAZIONE NELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO
  4. RIABILITAZIONE NELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
  5. RIABILITAZIONE INTERVENTISTICA
  6. RIABILITAZIONE POST-COVID
  7. RIABILITAZIONE NELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE -
  8. RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
  9. RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
  10. RIABILITAZIONE PARKINSON E DISTURBI DEL MOVIMENTO
  11. RIABILITAZIONE NELLE PCI
  12. RIABILITAZIONE NELLE PATOLOGIE VASCOLARI
  13. RIABILITAZIONE NELLE MIELOLESIONI
  14. RIABILITAZIONE CARDIO - RESPIRATORIA
  15. RIABILITAZIONE NELL’AMPUTATO
  16. RIABILITAZIONE DEI DISTURBI COGNITIVI E DELLA COMUNICAZIONE
  17. RIABILITAZIONE E DOLORE
  18. TERMALISMO E RIABILITAZIONE
  19. DISABILITA’ E SESSUALITA’