TOPICS CONGRESSO SIMFER MILANO 2021
Main Topic 1 Sostenibilità
- Governance clinico-riabilitativa per le persone con disabilità
- Sostenibilità della riabilitazione nei vari setting assistenziali
- International Classification of Functioning, Disability and Health (C.F.)
- La Scheda di Dimissione Ospedaliera Riabilitativa
- Educazione e variazione degli stili di vita
- Ruolo attivo del care giver
- La continuità ospedale-territorio nel Progetto Riabilitativo Individuale e di struttura
Main Topic 2 Innovazione
- Tele-medicina e Tele-riabilitazione
- Robotica e riabilitazione
- Tecnologia al servizio delle cure a lungo termine e della cronicità
- Tecnologia assistiva per la mobilità
- Tecnologia assistiva per la comunicazione
- Protesi ed esoscheletri
- Roboetica
- Stimolazione cerebrale non invasiva
- Terapia Fisica Strumentale
- Farmacologia e nutraceutica
- Trattamento del dolore
Main Topic 3 Milano 2021
- Storia della riabilitazione
- Il modello sanitario lombardo e lo sviluppo delle attività di riabilitazione in Lombardia
- Integrazione pubblico/privato
- Esperienze innovative
- Stakeholder in ambito riabilitativo
- Aspetti epidemiologici ed organizzativi della riabilitazione durante e dopo la pandemia COVID-19
Main Topic 4 Formazione
- Il percorso formativo del fisiatra
- La prescrizione di protesi, tutori e ausili
- La gestione della spasticità
- Medicina Manuale
- Trattamento del linfedema
- Diagnosi differenziale in Fisiatria Interventistica
- Ecografia e altre metodiche diagnostiche in Fisiatria Interventistica
- La terapia infiltrativa nel Progetto riabilitativo
- Terapia con Onde d’urto nel Progetto riabilitativo
- Tendinopatie e artropatie: dalla diagnosi alle opzioni terapeutiche interventistiche
- Ossigeno Ozono Terapia in riabilitazione
Main Topic 5 Esperienza
- La riabilitazione cardio-respiratoria
- La riabilitazione muscolo-scheletrica e reumatologica
- La riabilitazione dei dismorfismi in età evolutiva
- La riabilitazione dello stroke
- La riabilitazione nelle mielolesioni
- La riabilitazione nelle gravi cerebrolesioni acquisite
- La riabilitazione nelle malattie neurodegenerative
- La riabilitazione nella sclerosi multipla e nelle malattie demielinizzanti
- La riabilitazione nel decadimento delle funzioni cognitive
- La riabilitazione oncologica
- La riabilitazione nei pazienti contagiati dal SARS-CoV2
Main Topic 6 Ricerca
- Differenze di genere nella disabilità e nella riabilitazione
- Diagnostica clinica e funzionale nelle malattie croniche
- Longevità attiva: Attività fisica adattata (A.F.A.) nelle varie età della vita
- Artrosi, sarcopenia e osteoporosi
- Attività e partecipazione nel paziente anziano con disabilità neuromotoria
- Attività e partecipazione nello sportivo disabile
- Disabilità e sessualità